CHE NUMERO PORTI?

Scritto da Redazione.

numero

di Chiara Cosentino

Scopriamo insieme ai ragazzi quanto è grande la nostra impronta ecologica…

 

 Che cos’è?

 L’impronta ecologica è proprio un segno, un’orma, più o meno pesante, che imprimiamo sul nostro pianeta per mantenere a regime il nostro stile di vita, quale che sia.
L’impronta è… quanta energia consumiamo, quanto e quale cibo mangiamo, come ci spostiamo, quanta acqua utilizziamo, quanti rifiuti produciamo…
L’Impronta Ecologica fu concepita nel 1990 da Mathis Wackernagel e William Rees dell’Università della British Columbia.

 

 Perché lo facciamo?

Misurando l’Impronta noi possiamo valutare la pressione che esercitiamo sul nostro pianeta e da questo elaborare buone prassi per gestire le nostre risorse con attenzione, puntando ad un mondo in cui le persone riescano a vivere entro i limiti del pianeta.

 Che cosa si fa?

Si può proporre ai ragazzi un breve elenco di domande, magari scritte su un cartellone, cui rispondere individualmente, all’interno di uno schema che, graficamente, metta in evidenza proprio le varie tipologie di consumo delle risorse. Alla fine del questionario è interessante che i ragazzi confrontino le loro impronte e commentino così i propri stili di vita.

 

 SCARICA QUI! Un esempio di questionario, con le soluzioni.

 

Suggerimenti per il conduttore

Non sarà difficile, per il conduttore, individuare delle buone prassi per risparmiare risorse naturali, comprendendo che così si dà… respiro alla Terra!!

 

 

EEDUCARE2.2b-29

libri 
 bacheca
siti amici  siti amici1siti amici face
siti amici2siti amici face
siti amici3siti amici face
siti amici4siti amici face
siti amici5siti amici face

EDUcazione.Cultura.Animazione.Relazione.Esperienze

bayanlarankara.net ankaraescortc.net ankaralibayanlar.com samsunescort.asia ankaratcescort.org

Informativa ai sensi dell'art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la pagina "Informativa sui cookie".
Chiudendo questo elemento o interagendo con questo sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie di cui fa uso il sito.