VIVERE LA LEGALITÀ
di Daniele Santapaola
Un modo creativo per guardare alla legalità da una prospettiva comunitaria!
Che cos’è?
Si tratta di un’attività pensata per ragazzi delle medie e delle superiori al fine di riflettere sul tema della legalità. Il video, che qui si propone di realizzare, ha l’obiettivo di stimolare i ragazzi a pensare che la legalità è una questione corale, quindi è necessario che ognuno faccia la propria parte.
Perché lo facciamo?
Troppo spesso, oggi, parliamo di legalità come qualcosa di lontano, che sembra quasi non appartenerci, ma non c’è nulla di più sbagliato. Essa tocca tutto ciò che ci circonda dalla giustizia alla politica, dal rispettare le leggi all’aver cura delle persone. Educare al senso della giustizia rappresenta uno degli elementi fondamentali nel percorso di formazione tanto di un bambino quanto di un giovane. È importante, quindi, che le giovani generazioni imparino che vivere la legalità significa non tanto rispettare delle leggi o delle prescrizioni, ma assumere un atteggiamento che sappia guardare al mondo con la consapevolezza del fatto che ogni cosa è sottoposta ad una legge, non con lo scopo di costringere o sottomettere, ma di far funzionare la vita nel suo insieme in modo armonioso. Solo in questo modo avremo dei giovani pienamente realizzati e degli onesti cittadini. È necessario che i ragazzi capiscano che la legalità ci chiede di fare del nostro meglio per realizzare un mondo più giusto. Nessuno può veramente sentirsi esonerato da questo dovere verso la cittadinanza.
Che cosa si fa?
Dividete i ragazzi in tre gruppi e dategli come indicazione quella di girare un video di 5 minuti circa. Il filo conduttore deve essere una canzone, scelta da loro, della durata di 2 minuti. Il tema di quest’ultima deve essere pertinente all’ambito della legalità. Volendo, potete dare ai ragazzi anche la possibilità di realizzare una propria canzone, con le loro voci e gli strumenti che hanno a portata di mano. È comunque molto importante che ogni ragazzo abbia una funzione e un ruolo ben definiti all’interno del video. Date spazio alla loro creatività e, alla fine, premiate l’elaborato migliore.
Nuovi registi e attori stanno per nascere, ma non perdiamo di vista l’obiettivo principale: farli riflettere su un tema che non è mai stato così attuale!
Daniele Santapaola