FIDUCIA

Scritto da Redazione.

lettera temiSono un animatore dell'oratorio di San Maurizio C.se in provincia di Torino. Io seguo un gruppo di ragazzi delle superiori con i quali stiamo affrontando il tema della fiducia.

 

Sono un animatore dell'oratorio di San Maurizio C.se in provincia di Torino. Era da un po’ di tempo che volevo scrivere e adesso finalmente vorrei provare ad utilizzare questa vostra risorsa molto importante chiedendo una mano. 

 

Io seguo un gruppo di ragazzi delle superiori ( 1- 3 SUP) con i quali stiamo affrontando il tema della fiducia. Questo sabato abbiamo visto il film di Giulio Manfredonia Si può fare, con Claudio Bisio. Il prossimo sabato volevamo svolgere un'attività che riprendesse questo argomento. 

 

 Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.

 

Lo Spiazzo risponde:

Carissimo,
abbiamo pensato delle proposte che ti potranno essere utili. Intanto il film Si può fare, che hai scelto di far vedere ai tuoi ragazzi è molto bello.

Un modo per parlare del tema della fiducia potrebbe essere quello di fare un piccolo gioco di ruolo con i ragazzi, partendo dal film.

Si potrebbe iniziare ponendo delle domanda ai ragazzi:

  • È piaciuto il film?
  • Quali scene, nello specifico, ti hanno colpito?
  • Quale personaggio ti ha più incuriosito, interessato, commosso?

A questo punto puoi chiedere ad ognuno d’interpretare o descrivere il pensiero e i sentimenti dei personaggi che li hanno maggiormente colpiti.
Si potrebbe anche realizzare una piccola rappresentazione chiedendo di interpretare uno dei personaggi del film.

Si può anche far riflettere i ragazzi dando loro una situazione da risolvere (dovete fare questo lavoro, ma non avete abbastanza risorse materiali e economiche, etc…).
Questo tipo di attività stimola in loro l'esercizio dell'empatia, dell'ascolto e della gestione relazionale in rapporto con altre persone.

A questo punto, affrontate direttamente il tema, chiedendo:

  • Vi sembra sia presente nel film il tema della fiducia?
  • Quali personaggi dimostrano fiducia? E verso chi e che cosa?

Qui potreste far loro notare che la fiducia non riguarda mai solo il singolo: ognuno dà fiducia e "riceve" fiducia.
Questo tema, infatti, riguarda le relazioni e il modo in cui ci poniamo nei confronti degli altri.

Per concludere il tutto potresti chiedere ad ognuno di scrivere in un foglietto il nome di una persona in cui hanno molta fiducia, specificando la motivazione, spiegando quali sono le caratteristiche che possiede e potete, infine, lavorare insieme su quali sono gli elementi essenziali per essere delle persone di degne di fiducia.

Speriamo di esserti stati utili. Attendiamo tue, facci sapere com’è andata.
A presto.

Lo Staff de "Lo Spiazzo"

EEDUCARE2.2b-29

libri 
 bacheca
siti amici  siti amici1siti amici face
siti amici2siti amici face
siti amici3siti amici face
siti amici4siti amici face
siti amici5siti amici face

EDUcazione.Cultura.Animazione.Relazione.Esperienze

bayanlarankara.net ankaraescortc.net ankaralibayanlar.com samsunescort.asia ankaratcescort.org

Informativa ai sensi dell'art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la pagina "Informativa sui cookie".
Chiudendo questo elemento o interagendo con questo sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie di cui fa uso il sito.