lettere
Written by Alessandro Lucco.
Ecco la raccolta di tutte le risposte da "Lo Spiazzo"
i regali durante le feste di compleanno
Una mamma ci chiede come gestire meglio il momento dei regali durante le feste di compleanno.
Giornalino d'Istituto
Un'insegnante ci chiede come portare avanti un progetto di giornalino d'Istituto che coinvolga e interessi i ragazzi
I minori in comunità: come motivarli?
Un’educatrice di una comunità per minori ci chiede alcuni consigli per continuare a motivare i propri ragazzi.
La coreografia della festa di fine anno
Come creare una bella coreografia per la festa di fine anno in oratorio? Lo Spiazzo prova a rispondere.
Qualche problema al dopo-cresima...
Un'educatrice alla prese con qualche defezione fra i suoi ragazzi cresimati: questioni legate all'adolescenza o scelte differenti?
...
...
Se i figli litigano, la mamma che fa?...
I bisticci tra fratelli: un classico adolescenziale, ma la madre è in difficoltà. Come riportare il dialogo? Lo Spiazzo prova a rispondere.
Tutor per la prima volta
Come prepararsi alla prima esperienza di tutoraggio, introducendo i ragazzi a quel complicato mondo che è quello del lavoro? Lo Spiazzo prova a rispon...
Prepariamoci alla Marcia di Libera!
Come cercare di avviare un percorso sulla legalità per i ragazzi che duri nel tempo?
Tutti per uno, uno per tutti!
Marco vuole rendere i suoi ragazzi più consapevoli del "vivere insieme" e per questo ci scrive.
C'è sempre una prima volta!
Quando da formati si passa ad essere formatori, è facile che l’inesperienza e la tensione ci giochino brutti scherzi.
Non solo calcio
Il calcio è sicuramente lo sport più seguito in Italia, ma come può la scuola far appassionare i ragazzi ad altri sport?
LA SCIENZA A SCUOLA
Un professore di scienze ci chiede un consiglio per far appassionare i suoi studenti alle scienze.
IL NUOVO E ANTICO RUOLO DELL’INSEGNANTE
EQUIPE "LO SPIAZZO"
Diventare grandi attraverso la scuola; è possibile al giorno d’oggi? Che cosa deve o dovrebbe trasmettere la scuola?
...
Diventare grandi attraverso la scuola; è possibile al giorno d’oggi? Che cosa deve o dovrebbe trasmettere la scuola?
...
Il filo del tempo
Questa settimana vi proponiamo un percorso interattivo sulla vita di Gesù, dedicato ai bambini. Come farlo?
Saper e sapersi perdonare
Quella strana e complicata strada dell'amore della nostra religione cristiana così difficile da applicare: il perdono.
Ad occhi chiusi
Il teatro come strumento per suscitare nei bambini la fiducia in se stessi e negli altri. Come? Con attività come quelle illustrate in quest'articolo....
Quando l’altro sono io
Quando si è compresi significa essere accettati. Anche se poi non tutti condivideranno le modalità con cui è espresso un messaggio.
Genitori in gioco!
Genitori vs allenatori vs regole. come uscire da questa eterna guerra a chi è il più forte? Il più forte non solo sul campo...ma anche nelle relazioni...
Il primo giorno di scuola...
"Il primo giorno di scuola non conta": un genitore riflette su come affrontare il cammino della scuola.
ESSERE ABILI INSIEME
Un'attività su come far giocare insieme ragazzi diversamente abili con altri senza farli sentire "diversi".
FACCIAMO RETE
La collaborazione è un elemento fondamentale se si vuole rendere più bello ciò che si fa. Ciò riguarda sia il rapporto tra animatori, sia la relazione...
IL POST-CRESIMA
Marco, animatore di un gruppo delle superiori, chiede consigli su come coinvolgere ed interessare maggiormente i ragazzi che, iniziate le superiori, s...
GIRAMONDO
L’intraprendenza dei giovani sta ormai prendendo piede. Non si tratta solo di viaggi-studio a livello universitario, ma ragazzi sempre più giovani sen...
CONFIDENZE IMBARAZZANTI
Vi è mai successo di ricevere confidenze imbarazzanti da parte dei ragazzini del vostro gruppo di oratorio? Come avete reagito? Vi siete sentiti in gr...
TIMIDI PERCHÉ
L'emarginazione all'interno di un gruppo, non è facilitata dalla timidezza. Come sbloccare il gruppo?
“L’ORATORIO": LUCI E OMBRE
Sono un animatore di 16 anni e nella mia classe solo io frequento l’oratorio. Al sentire la parola “oratorio”, molti dei miei compagni si tappano le o...
LA MESSA È COMUNITÀ?
La domanda della settimana ci è giunta da un don che ci chiede consiglio riguardo il rapporto Eucaristia-educatori in parrocchia.
IL FUMO IN GRUPPO
Marco, animatore di un gruppo delle superiori, spiega la sua preoccupazione per i ragazzi che segue.
LA CONFESSIONE
Come preparare i bambini alla loro prima riconciliazione (o confessione, che dir si voglia)?
LA FIGURA DELL'ANIMATORE
Questa volta il nostro articolo risposta sarà un po’ particolare. Infatti, è Lo Spiazzo che pone una domanda e che, insieme ai ragazzi che seguono il ...
ALLENATORI E GENITORI
Sono un allenatore, oggi mi trovo a dover affrontare con i miei ragazzi un tema non semplicissimo che riguarda il rapporto tra gli allenatori e i geni...
COMUNICARE CON UNA FIGLIA ADOLESCENTE
Ciao! Sono mamma di una ragazza di 14 anni e sono preoccupata perché non riesco più a parlare con lei da un po' di mesi a questa parte. Non vuole parl...
FIDUCIA
Sono un animatore dell'oratorio di San Maurizio C.se in provincia di Torino. Io seguo un gruppo di ragazzi delle superiori con i quali stiamo affronta...
PARLARE DI EMOZIONI CON I BAMBINI
Caro Spiazzo, mi dareste qualche idea per parlare ai miei bimbi delle emozioni? Una mamma
COME FARSI RISPETTARE DA UN GRUPPO DI RAGAZZI...
Un animatore alla prima esperienza ci chiede: “Come posso fare a farmi rispettare dal gruppetto di ragazzi snob?”. Una problematica molto diff...
Un animatore alla prima esperienza ci chiede: “Come posso fare a farmi rispettare dal gruppetto di ragazzi snob?”. Una problematica molto diff...
PRIMO INCONTRO CATECHESI
Angela è una catechista alla prima esperienza, che ci scrive dalla diocesi di Nicosia:
COMUNICAZIONE NON CONVENZIONALE
Paolo, fruitore di una formazione sulla comunicazione: come introdurre un contenuto in modo incisivo?
un luogo per fare servizio
Sandro, animatore: "Farsi luce tra gli uomini":dove portare i bambini a svolgere un servizio?
COME ORGANIZZARE UN PRE-EVENTO?
Sara, dal Veneto, ci chiede aiuto per organizzare un pre-concerto e intrattenere il pubblico
BULLISMO IN GRUPPO
Maria Grazia, catechista, ci chiede un aiuto per una situazione di emarginazione in gruppo.
MULTIMEDIALITA' E CATECHESI
Anna, catechista di bimbi di 4-5 anni: meglio evitare gli strumenti multimediali?
ACCOGLIENZA IN ORATORIO
Filippo, animatore in oratorio, ci chiede aiuto per preparare un momento di accoglienza per ragazzi delle superiori...
COME POSSO FARE PERCHE' FACCIA QUEL CHE DEVE?...
Un’educatrice di Moncalieri ci chiede: fino a che punto arriva la mia responsabilità di educatore verso il ragazzo di cui mi occupo?
Un’educatrice di Moncalieri ci chiede: fino a che punto arriva la mia responsabilità di educatore verso il ragazzo di cui mi occupo?
DIVERSO DA CHI?
Ci sono tanti tipi di diversità, tanti significati per la parola “diverso”. Come affrontare il discorso in un oratorio?
Ci sono tanti tipi di diversità, tanti significati per la parola “diverso”. Come affrontare il discorso in un oratorio?
LA FIGURA DELL'EDUCATORE
Da FB:"Devo preparare per la tesi un inquadramento completo della figura dell'educatore" &nb...
Da FB:"Devo preparare per la tesi un inquadramento completo della figura dell'educatore" &nb...
CHE COSA CI FACCIO QUI?
Per essere catechista... è necessario uno stile di vita? Serve una fede solida?
SINTONIA TRA EDUCATORI
Un gruppo di animatori ci chiede se e quanto è importante che tra educatori ci sia sempre sintonia personale.
Un gruppo di animatori ci chiede se e quanto è importante che tra educatori ci sia sempre sintonia personale.
COME ANIMARE I GENITORI?
Un animatore di Torino alle prime esperienze chiede consigli su come impostare il rapporto con i genitori che portano i bambini all’oratorio a...
Un animatore di Torino alle prime esperienze chiede consigli su come impostare il rapporto con i genitori che portano i bambini all’oratorio a...
GIOCO E CATECHISMO
Gioco e Catechismo possono andare d’accordo? È la domanda che ci è stata posta ultimamente.
COMUNICAZIONE EFFICACE
Questa domanda (piuttosto diffusa, peraltro) è stata fatta dopo un corso per insegnanti tenuto a Scandicci (FI), dal titolo “LA COMUNICAZIONE EFF...
COME INIZIARE CON GLI ANIMATORI?
Un giovane di Mercatale (FI) ci chiede dei suggerimenti per iniziare un percorso con gli animatori più giovani.