I NONNI, QUESTI SCONOSCIUTI?

Scritto da Redazione.

Temi edu-01di Teresa Zilio
Quanto sono importanti i nonni nella vita dei ragazzi? Viene dato loro lo spazio e il valore che meriterebbero? Proviamo ad avvicinarci un po’ a loro.

 

 

 

 

 

Che cos’è?

Si tratta di un’attività pensata per gli studenti delle scuole medie e superiori al fine di far loro riflettere sul grande valore che hanno i nonni e creare un momento di dialogo tra nonni e nipoti.

 

Perché lo facciamo?

Oggigiorno i ragazzi, presi da mille impegni e distratti da molte cose, passano sempre meno tempo con i loro nonni fino a dimenticare qualche volta che non solo senza di loro non avrebbero avuto i loro genitori, ma anche che sono una fonte inestimabile di conoscenza, storia, e amore. I valori che i genitori trasmettono ai propri figli vengono, infatti, principalmente dall’educazione che hanno ricevuto; i nonni quindi, insieme ai genitori, sono responsabili dell’educazione e della crescita dei ragazzi. Questi inoltre possono diventare stimolo e fonte di arricchimento per i loro nipoti dal momento che hanno fatto esperienze e sono vissuti in tempi in cui molte cose erano diverse da come sono oggi. Perché non realizzare, dunque, delle interviste scritte ai nonni, in cui si chiedano informazioni sui loro ricordi d'infanzia, sui rapporti familiari, il modo in cui trascorrevano il tempo a casa con i loro cari e il modo in cui vivevano? L’obiettivo è quello di rompere il ghiaccio favorendo la discussione tra nonni e nipoti e ottenere una testimonianza duratura sul passato.

 

Che cosa si fa?

Dopo una breve introduzione sul valore che hanno i nonni a ogni ragazzo verrà affidato il compito di intervistarli. L’intervista, che può essere scritta direttamente o registrata e poi copiata, potrebbe riguardare questi temi:

  • Com’era la scuola un tempo?

  • Quali sono le maggiori differenze (in famiglia; nel modo di vivere, vestire, comportarsi…) rispetto al giorno d’oggi?

  • Quale tecnologia, se dovessero tornare indietro, desidererebbero avere? E quale invece preferirebbero non fosse stata inventata? Perché?

  • Quali valori ritengono che siano andati perduti e quali invece rimasti?

  • Che consiglio (di qualsiasi tipo) darebbero ai loro nipoti?

Una volta trascritte in bella copia le interviste verranno esposte in classe in modo da creare un momento di condivisione tra i ragazzi che potranno così conoscere fatti e punti di vista diversi da quelli raccontati dai loro nonni. Questo momento può essere accompagnato da un piccolo dibattito, guidato dall’insegnante, sui temi più significativi emersi dalle interviste.

 

 

di Teresa Zilio

EEDUCARE2.2b-29

libri 
 bacheca
siti amici  siti amici1siti amici face
siti amici2siti amici face
siti amici3siti amici face
siti amici4siti amici face
siti amici5siti amici face

EDUcazione.Cultura.Animazione.Relazione.Esperienze

bayanlarankara.net ankaraescortc.net ankaralibayanlar.com samsunescort.asia ankaratcescort.org

Informativa ai sensi dell'art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la pagina "Informativa sui cookie".
Chiudendo questo elemento o interagendo con questo sito senza modificare le impostazioni del browser acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie di cui fa uso il sito.